SentenzeIl Tribunale Ordinario di Roma, Sezione Controversie di Lavoro III, ha recentemente emesso l'ennesima sentenza a favore dei diritti dei docenti precari.
La ricorrente, rappresentata dall'Avv. Silvestro Diana, ha ottenuto il riconoscimento del diritto a usufruire della Carta del Docente per gli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024, nonostante il suo incarico fosse costituito da supplenze brevi.
La sentenza, la numero n. 4***/2024, pubblicata il 23 marzo 2024, afferma una volta di più che anche i docenti con supplenze brevi, spesso esclusi da questo beneficio, hanno diritto a ricevere il bonus di 500 euro annui per l'aggiornamento e la formazione professionale.
Questa sentenza è un ulteriore passo avanti significativo nella lotta contro le disparità di trattamento tra docenti a tempo indeterminato e precari.
Il caso sottolinea l'importanza di presentare un ricorso per tutti quei docenti che, nonostante prestino servizio nelle scuole italiane, non ricevono il trattamento economico che spetta loro di diritto.
Il Governo ha confermato il Bonus Docenti, un'iniziativa volta a sostenere gli insegnanti di ogni ordine e grado di...
Il 19 dicembre 2024, il Tribunale di Napoli ha emesso una sentenza che rappresenta una pietra miliare nella tutela dei...
Un verdetto del Tribunale di Latina ha segnato una pietra miliare nella lotta per i diritti dei docenti precari. Grazie...