Sentenze
Una nuova importante vittoria è stata conseguita dallo Studio Legale Diana nella battaglia per i diritti dei docenti precari.
Il Tribunale di Bologna, con una recente sentenza, ha confermato il diritto alla Carta del Docente anche per gli insegnanti con contratto a tempo determinato, allineandosi con quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza 29***/2023, condannando il Ministero dell’Istruzione al riconoscimento, in favore della docente ***** ******* ******* per l’anno scolastico 2023/24 per l’importo di € 500,00 quale contributo alla formazione tramite Carta Elettronica del Docente.
La sentenza ribadisce che la Carta Docente spetta a:
Il Tribunale ha inoltre riconosciuto che:
Questa sentenza rappresenta un'ulteriore conferma del diritto dei precari ad accedere agli stessi strumenti formativi garantiti ai docenti di ruolo.
La Carta Docente, del valore di 500 euro annui, è uno strumento fondamentale per l'aggiornamento professionale e la formazione continua.
Lo Studio Legale Diana continua a ottenere importanti vittorie in questa battaglia per l'equità e la parità di trattamento nel mondo della scuola. Il nostro impegno è garantire che tutti i docenti, indipendentemente dal tipo di contratto, possano accedere alle stesse opportunità di crescita professionale.
Se sei un docente precario e vuoi far valere i tuoi diritti, lo Studio Legale Diana è pronto ad assisterti. Il momento è favorevole per agire, vista la consolidata giurisprudenza a sostegno di questa causa.
Contattaci per una consulenza e per avviare il tuo ricorso. Non perdere l'opportunità di ottenere quanto ti spetta di diritto!
Negli ultimi anni, la sindrome da burn-out è diventata un tema di crescente preoccupazione nel contesto scolastico...
Lo Studio Legale Diana consegue un'altra importante vittoria nella battaglia per i diritti dei docenti precari. Il Tribunale di...
La Messa a Disposizione (MAD) è un'opportunità legale e riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca...