AtaIl concorso ATA è arrivato! Come ogni anno, il termine per presentare le domande per l'inserimento e l'aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia è scaduto. Un evento atteso con ansia, come un grande sorteggio.
Il concorso ATA, che riguarda le assunzioni per il prossimo triennio scolastico, è rivolto a coloro che desiderano lavorare come dipendenti pubblici nelle scuole pubbliche e paritarie.
I ruoli in questione sono quelli di ausiliari, tecnici e amministrativi, con un requisito minimo di licenza di terza media. Tuttavia, non è un concorso per persone che non potrebbero ambire a una occupazione più soddisfacente.
In realtà, circa 2 milioni di persone hanno deciso di partecipare a questo concorso per ruoli come collaboratore scolastico, segretario, assistente di laboratorio, cuoco, infermiere o guardarobiere, o addirittura per il nuovo ruolo di operatore scolastico.
Con solo 20mila posti disponibili, la probabilità di successo è molto bassa, solo 1 su 100, una vera e propria lotteria!
Dopo aver esaminato i numeri, diamo un'occhiata ai candidati. Molti di loro sono laureati, potenziali professionisti in vari campi. Nei prossimi mesi, i più fortunati saranno chiamati a ricoprire ruoli diversi nelle scuole.
La verità è che la scuola continua a essere un deposito di speranze deluse, di sogni svaniti.
Negli ultimi anni, il tema dei buoni pasto per il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) è diventato sempre più rilevante...
Lo Studio Legale Diana è lieto di annunciare di nuovo una vittoria importante per i diritti degli insegnanti...
Gli hikikomori sono ormai un fenomeno noto, individui fra i 14 e 30 anni che scelgono un'estrema reclusione sociale...