DocentiUna pattuglia della Squadra Volante, durante la prima metà di agosto, è stata chiamata da alcuni passanti che avevano visto i ragazzi arrampicarsi sul tetto dell'Istituto Setificio Paolo Carcano di via Castelnuovo, a Como, per poi sporgersi incuranti del pericolo, ad almeno una decina di metri d’altezza.
Gli agenti sono così arrivati, trovando i ragazzi ancora impegnati nella loro impresa, e notando immediatamente come tutti, cinque giovani, si sporgessero pericolosamente verso il vuoto.
Lo stesso comportamento che aveva fatto allarmare i passanti che avevano chiamato la centrale operativa, nel timore che potesse accadere qualcosa. Dopo essere entrati nella scuola, i ragazzi avevano raggiunto il tetto dell’edificio, raggiungendo il perimetro e iniziando a sporgersi.
All’arrivo degli agenti, i giovani, tutti a volto scoperto, hanno cercato di scappare, ma sono stati fermati nel parcheggio allo spalle dell’istituto dai poliziotti, intervenuti con più pattuglie.
Questo episodio mette in luce la necessità di una maggiore sensibilizzazione tra i giovani riguardo ai comportamenti rischiosi e l'importanza di intervenire prontamente in situazioni di pericolo.
La collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine è fondamentale per garantire la sicurezza nelle nostre comunità.
Un docente ha recentemente scatenato un acceso dibattito su TikTok, mettendo in discussione il tradizionale metodo cronologico di insegnamento della...
Il 30% degli alunni stranieri si disperde nel sistema scolastico italiano, e il 22% non possiede competenze adeguate nella lingua...
L’educazione è un settore in continua evoluzione e la formazione degli insegnanti di sostegno non fa eccezione. Con l’avvicinarsi...