DocentiIl 30% degli alunni stranieri si disperde nel sistema scolastico italiano, e il 22% non possiede competenze adeguate nella lingua italiana.
Questi dati sono ancor più preoccupanti quando si considerano gli studenti di prima immigrazione, che spesso si trovano ad affrontare barriere linguistiche e culturali significative, rendendo il loro percorso educativo una sfida ardua.
La scuola non ti ha fatto firmare la richiesta per i giorni di ferie?
Allora non ne hai usufruito (anche se non hai fatto in tali giorni attività didattiche in presenza) e i giorni di ferie ti devono essere pagati in denaro.
Puoi avere fino a 10mila euro, ossia 1.000 euro l'anno e fino agli ultimi 10 anni, fai ricorso, affidati a Ricorsi Scuola per un futuro più sicuro nella tua carriera scolastica!
I docenti si trovano di fronte alla sfida di integrare studenti che non conoscono la lingua italiana e che non hanno basi educative simili agli altri studenti. Questo richiede un impegno notevole per adattare le lezioni, creare materiali didattici inclusivi e fornire un supporto individuale, spesso senza risorse aggiuntive o formazione specifica.
Per affrontare queste sfide, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato:
"Dal 2025 arriverà un docente adeguatamente formato che affiancherà con lezioni di potenziamento il lavoro di classe. Già da settembre, intanto, le scuole potranno organizzare corsi aggiuntivi extracurricolari di potenziamento grazie a fondi ad hoc del PON". Queste misure mirano a supportare gli studenti stranieri, specialmente quelli di prima immigrazione, nel superare le difficoltà di inserimento e nel raggiungere il successo accademico, e allo stesso tempo alleggerire il carico sui docenti.
Per maggiori dettagli, si rimanda all'articolo completo fornito dall'agenzia ANSA.
Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito, ha recentemente espresso la sua visione riguardo ai concetti di Patria e...
La recente sentenza della Cassazione Civile, Sez. Lav., del 07 giugno 2024, n. 15957, ha posto l'accento su un...
Per accedere ai vari profili ATA, ad eccezione dei Collaboratori scolastici, è richiesta una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, oltre al...