AtaPer accedere ai vari profili ATA, ad eccezione dei Collaboratori scolastici, è richiesta una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, oltre al titolo di studio.
Tuttavia, l'aggiornamento delle graduatorie di Terza Fascia del personale ATA è avvenuto anche senza tale certificazione, ma dovrà essere ottenuta entro il 30 aprile 2025. In assenza della certificazione, è stato necessario selezionare l'opzione "Dichiarazione di conseguimento della certificazione entro il 30 aprile 2025" nella domanda, pena la decadenza dalle graduatorie.
Il CCNL si riferisce a una "certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale".
Questa certificazione deve soddisfare i seguenti criteri e deve:
Secondo il database di ACCREDIA, attualmente solo tre certificazioni sono riconosciute:
È possibile consultare il database di ACCREDIA qui.
Una nuova importante vittoria è stata conseguita dallo Studio Legale Diana nella battaglia per i diritti dei docenti precari. Il Tribunale...
Recentemente, il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che ha scatenato un vero e proprio uragano nel mondo della...
Il Consiglio di Stato si è pronunciato sulla bocciatura di un alunno, frequentante in DAD per motivi personali e familiari...