DocentiIl Decreto Sport & Scuola (DL 71/2024) introduce delle novità significative riguardanti la formazione per l’insegnamento di sostegno nella scuola italiana.
INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), sulla cui indipendenza abbiamo discusso in un precedente articolo su Ricorsi Scuola, sarà responsabile dell’indizione dei percorsi di specializzazione.
I percorsi devono essere completati entro il 31 dicembre 2025. Ogni percorso prevede il conseguimento di almeno 30 Crediti Formativi Universitari (CFU). Le università possono attivare questi percorsi autonomamente o in convenzione con INDIRE.
Possono partecipare coloro che hanno svolto un servizio su posto di sostegno della durata di almeno tre anni scolastici, anche non continuativi, nei cinque anni precedenti, sia nelle scuole statali che paritarie.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è responsabile dell’individuazione annuale del fabbisogno di docenti specializzati per il sostegno.
Nel mondo dell'istruzione, la pianificazione delle lezioni è un compito cruciale ma spesso gravoso. Con l'ausilio di ChatGPT, gli...
Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico 2024/25, l’attenzione si concentra sulle Graduatorie GPS. Dopo la presentazione delle domande...
Il 19 dicembre 2024, il Tribunale di Napoli ha emesso una sentenza che rappresenta una pietra miliare nella tutela dei...