DocentiLa Commissione Cultura ha dato il via libera al commissariamento di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione), con l'approvazione dell'emendamento proposto dal governo per la nomina di un commissario straordinario.
Una mossa che ha sollevato polemiche e dibattiti intensi.
L'opposizione ha manifestato forte dissenso verso questa decisione, accusando il governo di eccessivo controllo sugli enti pubblici e di minare l'autonomia dell'Istituto.
INDIRE, ente di ricerca del Ministero dell'Istruzione e del Merito, è noto per il suo impegno nell'innovazione e nel supporto al miglioramento della scuola attraverso formazione e ricerca.
Nei prossimi mesi, INDIRE si concentrerà su percorsi formativi per i docenti precari di sostegno, confermando il suo ruolo centrale nel panorama educativo italiano.
Il Giudice del Tribunale di Napoli Il Giudice ha riconosciuto il diritto di un docente, rappresentato dall'Avv. Silvestro Diana...
Il nuovo liceo del Made in Italy è stato dal Governo Meloni presentato come una svolta per la formazione degli studenti...
Il concorso ATA è arrivato! Come ogni anno, il termine per presentare le domande per l'inserimento e l'aggiornamento delle...