SentenzeLa sentenza n. 4***/2024 del Tribunale di Napoli ha segnato un'importante vittoria per i diritti dei docenti precari.
Il Giudice ha riconosciuto il diritto di un docente, rappresentato dall'Avv. Silvestro Diana, a ricevere la Carta del Docente per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, nonostante fosse impiegato con incarichi di supplenza annuale.
La sentenza rappresenta un'ulteriore certezza per tutti i docenti che, pur non avendo un contratto a tempo indeterminato, svolgono un ruolo cruciale nel sistema educativo.
Secondo quanto stabilito dalla Dott.ssa Mazzocca, anche i docenti con supplenze annuali hanno diritto a ricevere i 500 euro annui destinati all'aggiornamento e alla formazione, come previsto dall'art. 1, co. 12 della Legge 107/2015.
Questa decisione apre la strada a nuovi ricorsi per ottenere la Carta del Docente da parte di tutti quei docenti che, nonostante abbiano incarichi annuali, sono stati esclusi da questo importante beneficio economico. Se rientri tra questi, scopri come far valere i tuoi diritti.
Per accedere ai vari profili ATA, ad eccezione dei Collaboratori scolastici, è richiesta una certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, oltre al...
Un aumento della produzione editoriale non si traduce in un aumento dei lettori. In Italia, vengono pubblicati circa 1,7...
Il mondo della scuola si prepara a un giro di vite contro le aggressioni al personale. È stata pubblicata in Gazzetta...