Docenti La distribuzione degli studenti meritevoli, diplomati con lode, varia notevolmente da regione a regione. In questo articolo, esploreremo i dati sui diplomati con lode. Preparati a scoprire chi si aggiudica il titolo di Regione più Lodevole!
Ma prima di tuffarci nei numeri, è interessante notare come il contesto socio-culturale di ogni regione possa influenzare i risultati scolastici. Ad esempio, le regioni con una forte tradizione educativa e un'attenzione particolare alla formazione tendono a produrre un numero maggiore di diplomati con lode.
D'altra parte, le regioni che affrontano sfide economiche o sociali potrebbero avere meno risorse da dedicare all'istruzione. Insomma, il successo scolastico non è solo una questione di impegno individuale, ma anche di opportunità e supporto. E ora, senza ulteriori indugi, diamo un'occhiata ai dati!
Regione | Voti con lode (%) |
---|---|
Piemonte | 0,8 |
Valle d'Aosta | 0,4 |
Lombardia | 0,5 |
Trentino A.A. | 0,6 |
Veneto | 0,8 |
Friuli V.G. | 0,5 |
Liguria | 0,9 |
Emilia Romagna | 1,1 |
Toscana | 0,9 |
Umbria | 2,0 |
Marche | 1,9 |
Lazio | 1,0 |
Abruzzo | 1,4 |
Molise | 1,0 |
Campania | 1,2 |
Puglia | 2,6 |
Basilicata | 0,8 |
Calabria | 2,0 |
Sicilia | 1,3 |
Sardegna | 0,9 |
Ora, concentriamoci su alcune regioni che hanno davvero stupito. L'Umbria ha fatto un ruolo importante, con 2 diplomati con lode. Un applauso a questi studenti! Ma non possiamo ignorare la Puglia, che con 2,6 si aggiudica il titolo di Regione più Lodevole. Chissà, forse il sole e il mare ispirano gli studenti a dare il massimo!
La Calabria e la Sicilia seguono a ruota con 2,0 e 1,3 rispettivamente. Mentre la Campania e l'Abruzzo si attestano su 1,2 e 1,4. Insomma, sembra che il sud stia recuperando terreno!
In conclusione, i dati sui diplomati con lode ci offrono uno spaccato interessante delle diverse realtà regionali. Ogni regione ha le sue peculiarità e, sebbene ci siano differenze significative, ciò che conta è l'impegno e la passione degli insegnanti e degli studenti. Quindi, cari insegnanti, continuate a ispirare i vostri studenti, perché ogni lode conta!
Fonte: MIM
Lo Studio Legale Diana è lieto di annunciare di nuovo una vittoria importante per i diritti degli insegnanti...
Immaginate di trovarvi in una calda giornata di settembre, con il sole che picchia e l'afa che sembra non...
Il 12% dei ragazzi e adolescenti fra 11 e 17 anni, secondo ISTAT, subisce, una o più volte al mese...